A due anni leggeva Proust, parlava perfettamente l'inglese, capiva il francese, citava il latino e sapeva calcolare a mente la radice quadrata di numeri a quattro cifre. Andava al cinema, seppur accompagnato dai genitori, suonava il pianoforte, viaggiava in aereo, scriveva poesie e aveva una fitta corrispondenza epistolare con l'allora presidente della Repubblica Sandro Pertini. A sei anni ha battuto la testa cadendo dagli sci. Del bambino prodigio che fu restano l'amore per il cinema, per la scrittura e per le feste natalizie. I segni del tracollo sono invece palesati da un'inutile laurea in legge, da un handicap sociale che lo porta a chiudersi in casa e annullare appuntamenti di qualsiasi genere ogni volta che gioca il Milan e da una serie di contraddizioni croniche la più evidente delle quali è quella di definirsi "di sinistra" sui temi sociali e "di destra" su quelli economici e finanziari. A trent'anni ha battuto di nuovo la testa e ha fondato Piacere. Gli piacerebbe essere considerato un edonista; ma il fatto che sia stata la sofferenza (nel senso di botta in testa) a generare il Piacere (nel senso di magazine) fa di lui un banalissimo masochista.
Cara Whatsapp, in questo 2019 riuscirai a regalarci una funzione per abbandonare i gruppi senza essere sgamati dagli altri membri della chat?
Quella Vigilia imbarazzante in cui trovi il vestito rosso in camera dei tuoi genitori e finalmente capisci tutto: Babbo Natale si fa tua madre
Che popolo straordinario gli italiani: i caffè con le macchinette dove gente disperata si gioca la casa alle 7 di mattino sì, ma Starbucks no
Caro Matteo Salvini, la prossima volta, invece di giurare sul Vangelo, studialo
Ha detto Michele Serra che l'aggressione all'insegnante di Lucca è stata rivendicata dall'Itis
Di Maio: “Potremmo essere la prima forza politica d’Italia. Ma il condizionale è d’obbligo”. È il congiuntivo a essere facoltativo
Travaglio: “La mia opinione sui vaccini vale quanto quella di Burioni”. Certo, e l’opinione di Carlo Cracco sui buchi neri vale quanto quella di Stephen Hawking
Il dramma è che non sembrava Svezia contro Italia, sembrava Ikea contro Mondo Convenienza
Come possiamo combattere il terrorismo se ogni volta che il terrorismo ci colpisce passiamo le giornate sui social a combattere fra di noi?
Il Comune di Perugia ritira il patrocinio al gay pride. Perugia 1416
Benvenuti nella città in cui i residenti credono il centro storico sia proprietà privata
Perugia sarà la prima città d'Italia a due velocità: fibra veloce e treni lenti
L'Isis ha rivendicato i cantieri sul raccordo Perugia-Bettolle
E ora che il 90% dell'arsenale nucleare del pianeta è in mano a Trump, Putin e Kim Jong-un, la terra, commossa, ringrazia l'umanità
Benvenuti nel Paese in cui, grazie al Fertilty Day, a donne senza casa, senza lavoro e senza futuro, si fa credere che sia più grave essere senza figli
L'Inghilterra è uscita dall'Europa. Anche la Juve esce ogni anno, ma mica la gente fa tutto 'sto casino
L'evoluzione del PD: dal Bella Ciao al Bella Ciaone
Comunque, nel dubbio, l'anno prossimo direi di tornare a una Miss Italia che sogna la pace nel mondo
Colpirne uno, per sfogliarne cento
I fortunati nascono con la camicia. Gli sfigati con il colletto della polo alzato
Aiutiamo i cantanti latino-americani a casa loro
Aspetto con ansia il giorno in cui Salvini indosserà una delle sue felpe per fare tappa a Bastardo
“Ammazzato dagli americani” sta diventando una delle prime cause di morte al mondo
C'è stato un tempo in cui il nostro social network preferito si chiamava BAR
Giovedì 12 Febbraio
#Verybello: se il ministro della Cultura partorisce un sito che sembra il titolo di un film di Vanzina, non è più commedia. È tragedia
Martedì 27 gennaio
Lunedì 26 gennaio
“I bambini che hanno paura del buio diventano spesso uomini che hanno paura della luce”
Definisce i giocatori neri “mangiabanane”: eletto Presidente FIGC. Corre a baciare la nonna dopo un gol: ammonito. Il calcio, sport educativo