Uso dei cookie

Questo sito non fa uso di cookie per la profilazione in prima persona.
Questo sito fa però uso di cookie tecnici. Questo sito utilizza inoltre embed di codice e servizi esterni. Nell'informativa estesa sono disponibili i link alle terze parti ove negare i cookies dei terzi che possono profilare se attivati dall'utente sul sito del terzo.
Procedendo nella navigazione o cliccando su "Accetto" si acconsente all'uso dei cookie.


Policy Accetto

A+ A- T+ T-

Fast Good (56)

Fast Good a cura di

Finalmente!

Mai tante stelle. Scrivo queste righe poche ore dopo la presentazione della nuova edizione italiana della guida Michelin e, a memoria, non ricordo un’Umbria con così tanti ristoranti premiati coi macaron della Rossa, come vengono chiamate in maniera informale le stelle e la guida che li esprime.
Fast Good a cura di

All’Umbria del vino manca una solida base bibliografica contemporanea

Scrivo questo pezzo dall’aeroporto di Catania dove tra circa un’ora mi imbarcherò per il comodissimo volo che mi riporterà a Perugia, a casa.
Fast Good a cura di

Grechetto: l’ordinario può essere straordinario

Se è vero che nel vino parliamo di tutto, anche del giornaliero, è altrettanto vero che tendiamo a esaltare quasi esclusivamente le bottiglie più importanti o rappresentative.
Fast Good a cura di

In Umbria si vende tantissimo prosecco

Oggi parliamo di consumi, sono state infatti diffuse le anticipazioni di uno studio su vino e distribuzione realizzato da Circana per Vinitaly, la più importante fiera del vino italiano che come ogni anno si tiene a Verona durante il mese di aprile.
Fast Good a cura di

Vino è piacere, la salute non c’entra niente

Scrivo queste righe mentre sui media continua a imperversare una ormai lunga e non così avvincente polemica intorno alla decisione della Commissione Europea di autorizzare la Repubblica d’Irlanda a indicare sulle etichette di tutti gli alcolici venduti all’interno dei propri confini nazionali i pericoli legati all’uso (e soprattutto all’abuso) dell’alcol
Fast Good a cura di

Mercato sì, mercato no, mercato forse

La brutta notizia è che questa rubrica torna a occuparsi a distanza di ben sette anni delle vicende legate al destino del Mercato Coperto di Perugia, oggi paradossalmente ben più incerto di allora.
Altre News
Pagina 1 di 6