Uso dei cookie

Questo sito non fa uso di cookie per la profilazione in prima persona.
Questo sito fa però uso di cookie tecnici. Questo sito utilizza inoltre embed di codice e servizi esterni. Nell'informativa estesa sono disponibili i link alle terze parti ove negare i cookies dei terzi che possono profilare se attivati dall'utente sul sito del terzo.
Procedendo nella navigazione o cliccando su "Accetto" si acconsente all'uso dei cookie.


Policy Accetto

A+ A- T+ T-

PM News (1401)

BEAT, 50 anni (1965-2015) e non li dimostra!

La serata in programma venerdì 23 gennaio, con 14 band dell’epoca, è organizzata dal comitato costituente la Fondazione SergioPerLaMusica. Con l’evento, oltre ad omaggiare Piazzoli e un fenomeno che ha segnato la scena musicale perugina, si potrà supportare la campagna di raccolta fondi per la Fondazione che andrà avanti ancora…

Beatrice Antolini a Foligno per il quarto appuntamento di 'SuperZut'

Venerdì 16 gennaio alle 22 il concerto della straordinaria cantante e polistrumentista in collaborazione con il Supersonic e La Bouquerie

Sotto le stelle del Jazz

Grande ritorno di Paolo Conte a Perugia, il 10 luglio, in apertura della 42° edizione di Umbria Jazz 2015

La "provocazione" di David Pompili in mostra a Rio de Janeiro

Dal 15 gennaio l'artista spoletino inaugurerà a Rio de Janeiro la sua mostra Caixas secretas (“secret boxes”) contenente 30 opere inedite

Museica tour II – The exhibition: Caparezza arriva a Perugia

Umbria Eventi d’Autore 2015 prende forma, al Palaevangelisti il 7 marzo arriva Caparezza

Postextra: la stagione di teatro del Postmodernissimo parte con David Riondino

L’idea è quella di fondere insieme, in un unico spazio, i linguaggi di cinema, musica e teatro. La cornice è quella inaugurata di recente del PostModernissimo di Via della Viola e il “progetto” ha un nome: PostExtra, lo spazio che il ritrovato cinema del centro di Perugia dedica al teatro…

Cinque idee per trascorrere un Natale alternativo

È come se esistesse una costante che indichi come passare il giorno di Natale. Le variabili sono costituite dal luogo che può essere casa propria, dei familiari o degli amici, ma l’andamento si ripete di anno in anno: colazione leggera al mattino e apertura dei regali, preparativi e giro di…

Palermo e il bicchiere pieno

Il pessimismo avanza, e noi organizziamo la resistenza, a colpi di umanità, diversità, bellezza, e ricchezza non solo materiale: questa la filosofia di #VediamoPositivo, un hashtag, un’idea, un’iniziativa di Generali che mi ha portato in Sicilia, a Palermo, per cercare di vedere positivo.

La mora orgogliosa

Sono stato inviato a Palermo da Generali, in missione speciale, per cercare di vedere positivo, e nella perla del Mediterraneo non è stato difficile, ma per uno abituato a usare Twitter, la tentazione di riassumere Palermo in 140 caratteri è forte. Ma come si fa?

#corriconme, partita l'edizione italiana della maratona mondiale Write for Rights

I disegni di Guido Scarabottolo, uno dei più grandi illustratori italiani, animano la tappa italiana della maratona mondiale Write for Rights, una vera corsa contro il tempo per difendere i diritti umani.
Pagina 47 di 47