La spesa nell’orto, il grande evento dedicato all’orto e alla biodiversità In evidenza

10-11 Maggio alla Villa del Colle del Cardinale
Il 10 e 11 maggio torna La Spesa nell’Orto, l’evento dedicato a orto e biodiversità in una quarta edizione ancora più ricca che si svolgerà presso Villa del Colle del Cardinale.
Con il suo slogan Coltiva. Conosci. Cura., l’appuntamento annuale per tutti gli amanti dell’orto fai da te, vuole farsi promotore di buone pratiche a salvaguardia della salute nostra e dell’ambiente: coltivare sì ma con la consapevolezza data dalla conoscenza - del terreno, delle pratiche, dei prodotti giusti da utilizzare - e soprattutto con la cura, intesa sia come l’adozione di tutti gli accorgimenti per curare il suolo al fine di ottenere un prodotto sano e sicuro, sia come impegno assiduo a preservare l’ambiente e, in senso più ampio, il nostro Pianeta attraverso un comportamento consapevo- le che tuteli gli habitat e la biodiversità.
Come afferma infatti Filippo Fagioli, creatore del canale YouTube che ha dato il nome all’evento e organizzatore delle due giornate in collaborazione con Philms, Visualcam APS e Corebook, «l’orto è più di un semplice luogo di produzione di cibo, è un ecosistema vivo, ricco di microrganismi benefici che svolgono un ruolo cruciale nella salute del suolo e, di conseguenza, nella qualità dei nostri alimenti.»
La Spesa nell’Orto, nato come canale YouTube e trasformatosi in evento culturale e laboratoriale, anno dopo anno sta diventando un modello per più target, dai neofiti dell’orto a coloro che vogliono approfondire temi quali rigenerazione del suolo, frutti antichi, permacultura, nutrizione e molto altro.
All’evento ci sarà un’Area Meeting dove si susseguiranno convegni e incontri dedicati ad agricoltura sostenibile, rigenerazione del suolo, nutrizione e verde urbano; un’Area Laboratori sulla realizzazione di orti in piccoli e grandi spazi, gestione dell’acqua, coltivazione indoor, su terrazzi e balconi; un’Area Expo dove sarà possibile acquistare prodotti agroalimentari e biologici, materiali per orto e giardino e artigianato artistico; un’Area Kids con laboratori propedeutici e attività ludico-sportive per i più piccoli. L’ingresso all’evento tutti i laboratori sono gratuiti.
L’evento, realizzato con il contributo della Fondazione Perugia, gode del patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia e di Slow Food Italia.
Altrimenti visita il sito www.laspesanellorto.it
- Gallery Author: Redazione PM
- Author Website: www.piaceremagazine.it
- License: All Rights Reserved